abbigliamento modesto in Marocco
Cosa indossare e vestire modestamente in Marocco come una Donna Viaggiatrice:
Viaggiatori provenienti da tutto il mondo vanno in Marocco per sperimentare la gente famosamente gentile del paese, la storia affascinante, e paesaggio mozzafiato. Tuttavia, chiedendo cosa indossare in Marocco come viaggiatrice femminile, è particolarmente importante rispettare le norme locali e vestirsi abbigliamento modesto in Marocco. Se vuoi avere un tempo positivo e memorabile in Marocco, è importante conoscere e seguire le usanze locali, compreso il codice di abbigliamento. Di seguito discuteremo le norme culturali, le previsioni meteo e il buon senso quando decidiamo cosa imballare per un viaggio in Marocco come donna.
1. Rispetta le Norme Culturali:
La modestia è molto apprezzata in Marocco, soprattutto in luoghi più conservatori e rurali. Indossare abiti modesti in Marocco dimostra rispetto per la cultura locale e permette di evitare qualsiasi imbarazzo che potrebbe derivare dall’attirare troppa attenzione a te stesso. I villaggi più piccoli e i luoghi rurali possono essere più conservatori nei loro standard di abbigliamento rispetto alle grandi città come Marrakech e Casablanca.
2. Coprire le spalle e le braccia:
Indossare camicie che coprono le spalle e le braccia superiori è consigliato per rispettare le tradizioni locali. È meglio vestirsi per l’ambiente caldo in Marocco con magliette leggere, leggere e a maniche lunghe o blues realizzate con materiali respirabili come il cotone. Questo sarà culturalmente accettabile così come funzionale nel caldo.
3. Scegliere il basso giusto:
Si raccomandano per il fondo gli abiti o le gonne che raggiungono almeno le ginocchia. Entrambe le scelte sono fresche e modeste, rendendole adatte per il tempo caldo. Indossare pantaloni corti o gonne che sono troppo corti è frustato fuori città di spiaggia e altri luoghi fortemente turistici.
4. La versatilità di abiti Maxi:
Le donne che visitano il Marocco dovrebbero imballare un abito maxi. Sono pratici in quanto coprono le spalle, facili da trasportare e adeguati in aspetto. Indossare vestiti che non sono troppo fit-forma e coprire le spalle. Prendono molto poco spazio nella valigia, e si può vestirli su o giù a seconda dell’occasione.
5. Stratificazione per l’adattabilità:
A causa delle ampie fluttuazioni di temperatura durante il giorno, le donne che vengono in Marocco dovrebbero vestirsi in strati. Quando si visita un luogo di culto o un altro ambiente conservatore, avere un maglione leggero o uno zaino per coprire la testa e le spalle è un must.
6. Abbigliamento da spiaggia attenta:
Belle spiagge puntano la costa del Marocco, quindi i visitatori dovrebbero imballare di conseguenza. I costumi da bagno normali sono OK nelle località balneari, ma quando sei lontano dalla folla, è meglio coprirti con un sarong o un modesto singolo pezzo.
7. Scarpe:
In Marocco, probabilmente farai un sacco di passeggiate, quindi è importante avere scarpe che siano sia comode che funzionali. Per mantenere i piedi al sicuro dalla polvere e terreno irregolare, è meglio indossare scarpe chiuse come sandali o scarpe da cammino di supporto. Indossare tacchi alti o flip-flops che espongono troppa pelle è inappropriato in certe situazioni.
8. Gioielli e accessori:
Se non vuoi catturare la tua attenzione, evitare gioielli e accessori scintillanti. Mentre il tradizionale gioiello marocchino è carino e può fare per fantastici keepsakes, è meglio evitare di lampeggiare troppo bling in pubblico, altrimenti si diventa un bersaglio per le tasche. Se si deve accessorizzare, la restrizione è la strada da percorrere.
9. Sensibilità culturale nelle aree urbane:
Una folla più internazionale e cosmopolita può essere trovata nelle città più grandi del paese come Marrakech, Rabat e Fez. Tuttavia, è politico vestirsi modestamente in Marocco, soprattutto quando si visitano luoghi religiosi o comunità, anche se il codice di vestire è più flessibile in queste regioni.
10. Rispetto per i luoghi religiosi:
Abbigliarsi in modo appropriato e rispettare tutte le regole e i regolamenti durante la visita moschee e altre istituzioni religiose. In generale, si prevede che le donne indossino scarpe sopra i capelli e gonne lunghe o pantaloni sopra le gambe e le braccia.
11. Abito tradizionale – Il Kaftan:
Acquistare un kaftan, un abito tradizionale marocchino, è una buona idea se si vuole sperimentare completamente la cultura marocchina. Questo splendido vestito è un capolavoro del design marocchino, ed è indossato in occasioni importanti.
12. Shopping per Attire locale:
Ci sono diversi negozi e mercati che vendono abbigliamento tradizionale marocchino se siete interessati a controllare lo stile locale. Un altro pezzo tradizionale di abbigliamento è il Djellaba, un abito a forma di gonna lunga che è adatto sia per le occasioni religiose e laiche.
13. Abbigliamento pratico per l’avventura:
E ‘importante avere i vestiti giusti se si desidera andare a fare escursioni nelle montagne dell’Atlas o camello cavalcare nel deserto quando si visita il Marocco. Proteggiti dal sole e dagli elementi indossando magliette a maniche lunghe e pantaloni lunghi leggeri.
14 Riconoscimento della varietà culturale
Vale la pena notare che il Marocco è una grande nazione con diverse aree distinte, ognuna delle quali ha le proprie norme culturali e preferenze di abbigliamento modesto in Marocco. Ad esempio, le tendenze liberali delle città costiere possono essere compensate dal conservatismo delle comunità rurali. Se vuoi unirti e mostrare rispetto per la cultura locale, dovresti studiare le convenzioni locali di abbigliamento della zona che vuoi visitare.
15: Attire adatto alle condizioni meteo
Il clima varia notevolmente in tutta la nazione del Marocco. L’interno può diventare piuttosto caldo in estate, ma le località costiere sono spesso più calde. Proteggiti dal sole indossando materiali leggeri e traspiranti e vestiti in strati in modo da poterti adattare facilmente al tempo.
Cosa indossare in Marocco come una Donna Viaggiatrice, è imperativo che si vestono con rispetto e con riflessione alle norme locali. Indossare abbigliamento modesto in Marocco non solo dimostra sensibilità alla cultura e alla religione locali, ma anche ti rende più confortevole, sicuro e accogliente nel tuo viaggio. Godetevi i punti di vista del Marocco mostrando rispetto per la cultura locale vestendovi in abiti che sono sia pratici che rispettosi.