+212644070504 daysmoroccotours@gmail.com

viaggiare in Marocco con una persona disabile

viaggiare in Marocco con una persona disabile

Viaggiare in sedia a rotelle in Marocco con una persona disabile:

Esplorare nuovi luoghi e fare ricordi con i propri cari sono due vantaggi del viaggio. Viaggiare in una nuova nazione può essere intimidatorio per chi ha disabilità o disabilità. Per contrastare questo, il Marocco è una destinazione che promuove attivamente l’accessibilità e si sforza di soddisfare le esigenze di tutti i visitatori. Se stai pensando di pianificare un viaggio in Marocco, questo articolo ti aiuterà a prendere la decisione più informata possibile in modo che tu abbia un’esperienza positiva e arricchente.

Commutabilità del Marocco:

Il Marocco sta compiendo passi avanti per rendere il suo bellissimo paesaggio e la sua affascinante storia più accessibili ai visitatori di tutte le capacità. Ci possono essere alcuni ostacoli, ma nel complesso, la nazione ha fatto grandi passi avanti nel migliorare l’accessibilità negli ultimi anni. In questo pezzo, esamineremo le opzioni di accessibilità disponibili per le persone che viaggiare in Marocco con una persona disabile, con l’obiettivo di aiutarvi a pianificare un viaggio in sedia a rotelle in Morocco che tutti possano godere.la configurazione fisica:

A. Aeroporti Sia l’Aeroporto internazionale Mohammed V di Casablanca che l’aeroporto di Menara di Marrakech hanno adottato misure per migliorare l’accessibilità per i passeggeri disabili. A questi aeroporti si possono trovare terminal accessibili, parcheggi e strutture.

b. Autobus, treni e tram a Casablanca, Marrakech e Rabat, così come altre città importanti, includono rampe per sedie a rotelle o ascensori per i passeggeri che ne hanno bisogno. Non tutti i mezzi di trasporto pubblico saranno accessibili in sedia a rotelle, quindi è importante informare le aziende in anticipo in modo che possano fare gli alloggi appropriati.

c. Alloggi: Al giorno d’oggi, è facile trovare un hotel in Marocco che dispone di sistemazioni in sedia a rotelle. È essenziale specificare eventuali restrizioni alimentari o altri bisogni al momento della prenotazione e controllare due volte la disponibilità di strutture adeguate.

I bagni accessibili si trovano in molte località pubbliche come aeroporti, stazioni ferroviarie, centri commerciali e destinazioni turistiche popolari. Vale la pena notare, tuttavia, che alcune aziende più vecchie potrebbero non avere un’infrastruttura aggiornata.

2 Luoghi di vacanza accessibili preferiti:

a. Marrakech, Marocco, dove attrazioni come il Palazzo Bahia, il Giardino Majorelle e le Tombe Saadiane possono essere apprezzate da tutti. I sentieri e le rampe sono stati installati per rendere più accessibile l’iconica piazza Jemaa el-Fnaa della città.

La Moschea di Hassan II a Casablanca, la città più grande del Marocco, è una delle attrazioni accessibili in sedia a rotelle della città. La Corniche è una bellissima passeggiata che è accessibile agli utenti di sedia a rotelle e offre un ottimo posto per rilassarsi e prendere nei luoghi di interesse.

c. Rabat, la capitale della nazione, è sede di punti di riferimento facilmente visitabili tra cui il sito archeologico di Chellah e la famosa Kasbah degli Udayas. I comodi mezzi pubblici di trasporto della città e le ampie avenue rendono il giro di una brezza.

sensibilizzazione e aiuto culturali:

a. Lingua: Molti marocchini parlano francese e inglese, ma è ancora importante conoscere alcune parole arabe di base o averle scritte.

b. Aiuto della Comunità: i marocchini sono apprezzati per le loro attitudini utili e per la loro calorosa ospitalità. Non essere timido di chiedere aiuto dai locali; probabilmente saranno felici di fornirlo.

Le applicazioni per l’accessibilità sul tuo smartphone possono aiutarti a trovare trasporti, luoghi e servizi adatti alle sedie a rotelle. Queste applicazioni possono essere utili per la localizzazione di servizi accessibili ai disabili e la navigazione in aree urbane sconosciute.

4. Precauzioni per la vostra sicurezza:

a. Salute e farmaci: Viaggiare sempre con un supplemento di qualsiasi farmaco prescritto, così come una lettera dal medico o una prescrizione.

b. Trasporti: è sempre più facile utilizzare il sistema dei trasporti pubblici del Marocco. Le rampe e gli ascensori per sedie a rotelle sono attrezzature standard su autobus, treni e tram nelle grandi città, permettendo ai passeggeri con mobilità ridotta di utilizzare più facilmente questi modi di trasporto pubblico. Avvisare i fornitori di trasporti in anticipo potrebbe aiutare a garantire un’esperienza senza problemi.

c. Attrazioni popolari: Molti dei luoghi più visitati del Marocco, tra cui la Moschea di Hassan II a Casablanca, il Giardino Majorelle a Marrakech e i resti romani di Volubilis, stanno lavorando per renderli più accessibili alle persone con disabilità. In diversi luoghi sono stati installati sentieri, rampe e parcheggi per disabili.

Si dovrebbe consultare con i locali e gli esperti di viaggio su itinerari di viaggio accessibili, i mezzi pubblici, e l’alloggio prima di partire per il vostro viaggio in sedia a rotelle Marocco. Se vuoi verificare che il tuo itinerario sia accessibile alle persone con disabilità, puoi contattare un’agenzia di viaggio o un’organizzazione specializzata in tali viaggi in sedia a rotelle in Marocco.

b. Alloggi: In questi giorni, è facile trovare un hotel in Marocco che dispone di camere accessibili per sedie a rotelle, complete di ingressi più grandi, bar e docce roll-in. È fondamentale specificare eventuali restrizioni alimentari o altri bisogni al momento della prenotazione e controllare due volte la disponibilità di strutture adeguate.

c) Ottenere aiuto nella zona lavorando con una guida locale o un’agenzia di viaggio accessibile. Possono aiutarti molto a organizzare il tuo viaggio in sedia a rotelle in Marocco, trovare un trasporto adatto, e prendersi cura delle tue altre esigenze mentre sei lontano.

Tre Città da vedere quando si viaggiare in Marocco con una persona disabile:

a. Marrakech, con la sua vivace atmosfera e ricca storia, ha facilmente raggiungibili attrazioni tra cui il Palazzo di Bahia e i Giardini di Menara. Sebbene occupata, l’iconica piazza Jemaa el-Fnaa della città è ora più accessibile grazie all’installazione di rampe e passeggiate.

La Moschea di Hassan II a Casablanca, la città più grande del Marocco, è una delle attrazioni accessibili in sedia a rotelle della città. La Corniche è una bellissima passeggiata che è accessibile agli utenti di sedia a rotelle e offre un ottimo posto per rilassarsi e prendere nei luoghi di interesse.

c. Rabat, la capitale della nazione, è sede di punti di riferimento facilmente visitabili tra cui il sito archeologico di Chellah e la famosa Kasbah degli Udayas. I comodi mezzi pubblici di trasporto della città e le ampie avenue rendono il giro di una brezza.

4. Consapevolezza e sostegno culturali:

a. Lingua: Molti marocchini parlano francese e inglese, ma è ancora importante conoscere alcune parole arabe di base o averle scritte.

b. Aiuto della Comunità: i marocchini sono apprezzati per le loro attitudini utili e per la loro calorosa ospitalità. Non essere timido di chiedere aiuto dai locali; probabilmente saranno felici di fornirlo.

Le applicazioni per l’accessibilità sul tuo smartphone possono aiutarti a trovare trasporti, luoghi e servizi adatti alle sedie a rotelle. Queste applicazioni possono essere utili per la localizzazione di servizi accessibili ai disabili e la navigazione in aree urbane sconosciute.

5. Salute e farmaci: avere una fornitura completa di qualsiasi farmaco prescritto a portata di mano, e sempre portare una lettera dal medico o una prescrizione in caso di una situazione medica inaspettata. Scopri in anticipo la disponibilità di cure mediche e servizi di emergenza nella zona.

b. Assicurazione di viaggio: Si consiglia vivamente di ottenere un’assicurazione turistica che comprende la copertura per le spese mediche inaspettate, l’annullamento del viaggio e il bagaglio perso. Verifica che il tuo piano di assicurazione possa soddisfare le tue esigenze individuali associate alla tua disabilità, comprese eventuali condizioni preesistenti.

Le strutture e i servizi accessibili stanno diventando sempre più diffusi, il che rende il viaggiare in Marocco una destinazione più attraente per le persone con disabilità. La cultura, la storia e i paesaggi di questa meravigliosa nazione possono essere sperimentati da chiunque con qualche preparazione, studio, e l’aiuto dei locali. I viaggiatori disabili possono sperimentare l’ospitalità del popolo marocchino, il paesaggio naturale mozzafiato, e i tesori culturali delle città vecchie del paese, adottando una mentalità avventurosa e facendo uso dei numerosi servizi e strutture accessibili a loro.

Leave a Reply

Proceed Booking